Per molti il Kindle è un prodotto che legge un formato di file proprietario di Amazon. Per altri invece è il nome di una applicazione (che gira sul PC, sui devices IOS, o sui devices Android) in grado di leggere il formato nativo dei files per il Kindle originale. E, se avete i files in un formato diverso da quello per voi preferito? Nessun problema c'è Calibre e l'Ebook si trasformerà per voi!
Buona lettura!
4 commenti
Vittorio Orefice
Thanks a lot Stephan & Damiano! On the same line I'll post the italian one: { <a href="http://www.liberliber.it/progetti/manuzio/index.htm" target="_blank" title="Link: www.liberliber.it/progetti/manuzio/index.htm">Link</a> },(La versione italiana del progetto Gutenberg con moltissimi testi liberi da diritto d'autore, nella nostra lingua)
Damiano Bramati
Thanks Stephan for sharing this interesting link. Also on Amazon there are a lot of free ebook { <a href="http://www.amazon.it/b/ref=amb_link_163999007_5?ie=UTF8&node=1357380031&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=left-1&pf_rd_r=11SS0ES684SNJ72RBWWS&pf_rd_t=101&pf_rd_p=295561527&pf_rd_i=1357380031" target="_blank" title="Link: www.amazon.it/b/ref=amb_link_163999007_5?ie=UTF8&node=1357380031&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=left-1&pf_rd_r=11SS0ES684SNJ72RBWWS&pf_rd_t=101&pf_rd_p=295561527&pf_rd_i=1357380031">Link</a> }
Stephan H. Wissel
I found Calibre an absolute indispensable tool to manage all eBooks. Make sure you connect it to { <a href="http://www.gutenberg.org/ " target="_blank" title="Link: www.gutenberg.org/ ">Link</a> } for all the free classics
Claudio Marchiondelli
oppure glieli spedisci via mail al suo indirizzo amazon, e lui te li accetta, anche in pdf e, mi pare, doc