
La signature è una parte, rilevante della strategia di brand awareness che una marca, un azienda in generale, deve portare avanti.
Essa appartiene al marketing ed alla comunicazione, interessa le risorse umane ed il C-Level per ragioni di rispetto della compliance, mentre ICT ne è il mero gestore.
La signature ben fatta e gestita centralmente è costituita da 4 parti, come si vede nella figura:
I dati sono sempre presi dai database aziendali e mai inseriti manualmente dal titolare della signature (per questioni discusse approfonditamente qui)
Buon lavoro a tutti!
- 1 dati minimi usati in tutti i messaggi.
- 2 dati social e per fissare direttamente un appuntamento senza condividere info riservate ( prova se vuoi: Richiesta Appuntamento )
- 3 dati di marketing solo nelle mail verso l'esterno
- 4 dati obbligatori nei messaggi diretti all'esterno fra cui il logo (come la carta intestata di una volta).
I dati sono sempre presi dai database aziendali e mai inseriti manualmente dal titolare della signature (per questioni discusse approfonditamente qui)
Buon lavoro a tutti!