Quando si parla di user experience, ogni dettaglio conta. Tra le tante piccole ma potenti funzionalità che migliorano l’interazione con un sito web, il protocollo mailto è un vero e proprio asso nella manica.
Cos’è il mailto e perché dovresti usarlo?
Il mailto è un protocollo che consente di aprire automaticamente il client di posta elettronica predefinito dell’utente con un nuovo messaggio già impostato con indirizzo, oggetto e persino il testo precompilato. In altre parole, un solo clic e l’utente è pronto a scrivere senza dover copiare e incollare nulla.
Se il messaggio gli piace può già inviarlo direttamente!
Esempio base:
<a href="mailto:commerciale@digiway.it">Contattaci</a>
Con questo semplice codice, cliccando sul link si aprirà l’app di posta con il destinatario già impostato.
Personalizzazione avanzata:
Oltre all’indirizzo email, il mailto può essere arricchito con diversi parametri utili. Ecco qualche esempio:
<a href="mailto:commerciale@digiway.it?cc=&subject=Richiesta%20Info%20su%20HCL%20Domino.&body=Buongiorno,%0Dcontattatemi%20per%20informazioni%20riguardo%20ad%20HCL%20Domino.%0DCordiali%20saluti.">Scrivici ora</a>
In questo caso:
- subject=Richiesta%20Info%20su%20HCL%20Domino. imposta l’oggetto della mail.
- body=Buongiorno,%0Dcontattatemi%20per%20informazioni%20riguardo%20ad%20HCL%20Domino.%0DCordiali%20saluti. precompila il corpo del messaggio.
Il mailto permette anche di inviare email a più destinatari o di impostare un CC/BCC:
<a href="mailto:commerciale@digiway.it?cc=support@digiway.it&bcc=admin@digiway.it&subject=Richiesta%20Info%20su%20HCL%20Domino.&body=Buongiorno,%0Dcontattatemi%20per%20informazioni%20riguardo%20ad%20HCL%20Domino.%0DCordiali%20saluti.">Contattaci</a>
Documentazione dei parametri mailto
Il protocollo mailto supporta diversi parametri per personalizzare il messaggio:
- to= Indirizzo email del destinatario principale.
- cc= Indirizzo email per la copia conoscenza (CC).
- bcc= Indirizzo email per la copia nascosta (BCC).
- subject= Oggetto dell’email (gli spazi devono essere sostituiti da %20).
- body= Testo precompilato nel corpo del messaggio (le nuove righe possono essere codificate come %0D0A).
- attachments= (Non supportato nei browser, ma riconosciuto da alcuni client di posta.)
Esempio di un link mailto ben strutturato:
<a href="mailto:commerciale@digiway.it?cc=marketing@digiway.it&bcc=admin@digiway.it&subject=Richiesta%20di%20Contatto&body=Buongiorno,%0D%0Acontattatemi%20per%20maggiori%20informazioni.%0D%0AGrazie.%0D%0ACordiali%20saluti.">Invia una richiesta</a>
Quando e dove utilizzarlo?
Il mailto è perfetto per moduli di contatto rapidi, call-to-action dirette e per rendere più immediata la comunicazione.
Può anche essere utilizzato nei messaggi di posta elettronica per preformattare una risposta come mostriamo qui sotto (l'esempio è fatto con gmail ma vale per tutti i client standard) un click sulla parola opera del messaggio ricevuto fa apparire un nuovo messaggio, già scritto, pronto per essere spedito!

Conclusione
Il mailto è un’arma semplice ma efficace per migliorare l’usabilità e facilitare la comunicazione con i clienti. Implementarlo nel modo giusto può fare la differenza tra un utente che si mette in contatto con te o uno che abbandona il sito frustrato. Hai già provato a utilizzarlo sul tuo sito? 😉