Articoli e novità.

ARTICOLO

Firma la tua mail in modo conforme alle norme e utile al business.

La firma della email è importante

Cos’è la firma estetica della posta elettronica

È quella parte testuale o grafica in calce alla mail — nome, ruolo, azienda, contatti, logo, eventuale disclaimer legale.
Non ha valore tecnico di firma digitale, ma
ha valore legale di rappresentanza e comunicazione aziendale.
In pratica: è il biglietto da visita elettronico con cui un’impresa si presenta formalmente.


🔹 Perché è importante nel business
  1. Identità e credibilità
    Ogni email aziendale rappresenta l’azienda tanto quanto una lettera su carta intestata.
    Una firma coerente e completa comunica serietà, struttura e affidabilità.
    Un’assenza o un formato incoerente, invece, dà un’immagine disordinata e poco professionale.
  2. Coerenza di brand
    In un’azienda strutturata, tutte le firme devono avere
    stesso layout, font, colori e logo.
    Serve a garantire riconoscibilità immediata e continuità visiva, soprattutto verso clienti, partner e istituzioni.
  3. Chiarezza di responsabilità
    La firma deve indicare
    chi scrive e a che titolo.
    È parte integrante della trasparenza nei rapporti professionali — soprattutto quando si trattano offerte, contratti, dati o comunicazioni formali.

🔹 Perché è cruciale per la compliance
  1. Tracciabilità e accountability
    La firma estetica contribuisce alla
    accountability (principio chiave del GDPR): ogni comunicazione aziendale deve essere riconducibile a un soggetto identificabile.
    Serve a dimostrare
    chi ha inviato cosa, quando non si usa la PEC o la firma digitale.
  2. Conformità normativa e reputazionale
  • La mancanza di riferimenti societari obbligatori (ragione sociale, sede, P.IVA) può violare l’art. 2250 c.c. se l’azienda è una società di capitali.
  • Inserire disclaimer legali (privacy, riservatezza, divieto di diffusione non autorizzata) aiuta a dimostrare diligenza nella protezione delle informazioni.
  1. Sicurezza e controllo interno
    Le firme gestite centralmente (es. con Crossware, Exclaimer, ecc.) impediscono che i singoli utenti alterino logo, link o messaggi — un punto critico per phishing e disinformazione interna.
    La firma, in questo senso, è parte del
    perimetro di sicurezza e governance aziendale.


🔹 In sintesi

La firma estetica:

  • non “firma” legalmente un documento,
  • ma rappresenta l’azienda e tutela l’immagine, la coerenza e la responsabilità,
  • ed è indispensabile per la compliance comunicativa (identità, tracciabilità, riservatezza, responsabilità).

Puoi anche inserire gli auguri di Natale, siamo ancora in tempo!

Possiamo anche farti firmare gli allegati e aiutarti a gestire la tua PEC in modo conforme.

Se vuoi parlarne scrivimio o laciami un messaggio al centralino utilizzando il mio biglietto da visita digitale https://www.digiway.it/vcard-vo ti richiamerò!

Lascia un commento

Contattaci

Vuoi avere informazioni sulle nostre soluzioni o i nostri servizi? Compila il modulo, verrai ricontattato dal nostro team.

Richiesta ContattoPrenota Appuntamento
Logo Digiway