Toggle navigation menu
Articoli
Società
Profilo Aziendale
Contatti
Storie di successo
Marketing Downloads
Case History - Downloads
I nostri approfondimenti - ebooks
Iscrizione a Newsletter
Partnership Strategiche
Delivery Partners
Collaborare con noi
Certificazioni
Articolo: Sicurezza Digitale
Richiesta Contatto
EVENTI
Firmare la posta elettronica: solo un obbligo o anche ricca opportunità? - Registrazione (29-06-2022)
L’E-mail è strumento di business e veicolo di “contagio” - Registrazione (13-04-2022)
Il rischio del “fattore umano” nella Cyberdefense - Registrazione (16-03-2022)
Nuove frontiere della Cybersecurity: Fortificare o Mimetizzarsi? - Registrazione (09-03-2022)
Webinar - Attacchi informatici: scenario, cause e conseguenze per qualsiasi business - Registrazione (14-12-2021)
Webinar: soluzione Zone Zero di Safe-T - Video (20-10-2021)
StoryTime - Intervista
Calendario Eventi
Applicazioni
Le applicazioni pronte all'uso
Firma gestita - email compliance
Net Portal - CMS
Pec Manager - Posta Elettronica Certificata
Service Desk - Ticketing
Sign Manager - Firma digitale allegati
Business News - Newsletters
Business Suite - CRM
Data Integration - Integrazione Dati
Data Mover - Integrazione RDB
Plugin HCL Notes/Verse - Libraesva ESG
QRCode - Gratis per VCard o Siti web
Extracomm SecurTrac - Auditing
Cooperteam - Portfolio prodotti
Collaboration
Strumenti evoluti per l'azienda
HCL Domino 12 Danube
HCL Notes Domino training
Amministrazione Sistemi
Sviluppo Applicazioni
HCL Verse
HCL NOMAD
HCL Licenze d'uso rinnovi manutenzione
HCL Notes Domino
HCL Connections
Installazione e gestione
Hosting HCL Domino
HCL Sametime
HCL Domino - Consulenza e Gestione
Consulenza
Personalizzazione
Direzione e ICT
Processi Innovativi
Sicurezza
Cybersecurity
HCL BigFix - La Sicurezza ICT
Protezione Informatica
Digiway Antivirus
Libraesva Email Security
Testa la tua soluzione email security
Libraesva Phishbrain
Infrastruttura e sicurezza ICT
Business Intelligence
Ebook: Il pericolo dei 7 falsi miti
Ebook: Posta elettronica - rischi e difese
Ebook: Posta elettronica - Strumento di business e veicolo di contagio
Ebook: Firmare la posta elettronica
Sicurezza
Cybersecurity
HCL BigFix - La Sicurezza ICT
Protezione Informatica
Digiway Antivirus
Libraesva Email Security
Testa la tua soluzione email security
Libraesva Phishbrain
Infrastruttura e sicurezza ICT
Business Intelligence
Ebook: Il pericolo dei 7 falsi miti
Ebook: Posta elettronica - rischi e difese
Ebook: Posta elettronica - Strumento di business e veicolo di contagio
Ebook: Firmare la posta elettronica
LIBRAESVA EMAIL SECURITY GATEWAY - ESG - CYBERSECURITY EVOLUTA PER PROTEGGERE L'EMAIL
Chiedici informazioni compilando il modulo di contatto
Richiesta Contatto
Se usi la posta elettronica sei sotto attacco, tutti i giorni con tutti i tuoi asset digitali.
I gravi rischi, gli attacchi e le minacce per la sicurezza dell'email e quindi del business che viaggiano quotidianamente via posta elettronica sono numerosi e in continuo aumento. Gli attaccanti non sono più hacker operanti manualmente, ma processi automatici indifferenti all'identità del sistema da colpire.
E' ormai assodato che non è necessario essere un bersaglio per diventare una vittima
Di conseguenza la protezione dell'email aziendale necessita di opportuni accorgimenti e tecnologie.
Non vengono più attaccate aziende selezionate, come accadeva in passato, ma gli attacchi sono portati indiscriminatamente verso tutti i server esposti in rete. Tutto l'ingente sforzo di queste strutture, concentrato sulla mail, trova purtroppo un cospicuo ritorno economico tramite il noto sistema del sequestro dei dati.
Il vecchio spam, vera croce della mail degli anni scorsi, ormai, è solo uno di tanti fastidi da cui proteggersi e non è sicuramente il peggiore in quanto causa solo perdita di tempo e irritazione ma non veri danni.
La migliore protezione dell'email deve anche garantire oltre alla protezione del business la minimizzazione dei falsi positivi che sono un rischio di perdita di messaggi.
Le minacce vere, ben più pericolose, per la sicurezza delle aziende,
sono gli attacchi phishing e le campagne ransomware e malware. Questi attacchi inseriscono dei software "parassiti" che assumono il controllo delle macchine e si incaricano di esfiltrare informazioni causando rischi privacy e di perdita di dati relativi alla proprietà intellettuale (tanto gravi che la Data Loss Prevention è oggi una delle attività di gestione della sicurezza più importanti).
Per contrastare le minacce, che cambiano passo e metodi continuamente, anche la difesa deve evolvere, come fa
Libraesva Email Security
e deve farlo senza mettere a rischio le comunicazioni di lavoro.
Dunque il valore di una soluzione come questa si misura nella sua capacità di Fermare le minacce senza generare falsi positivi
.
L'inquinamento del traffico di email, posta elettronica,
prodotto dalle diverse minacce
causa rischi economici ed organizzativi critici per
l'azienda
sino al blocco totale dell'operatività
.
Servono competenze specifiche e strumenti più evoluti e innovativi in grado di analizzare il traffico e depurarlo dalla nuove minacce e dalla continua trasformazione di quelle già note.
Per
contrastare queste minacce di nuova generazione
i nostri esperti di CyberSecurity, hanno selezionato
Libraesva Email Security, il prodotto dedicato alla sicurezza email della
società leader nello sviluppo di soluzioni avanzate di Email Security. Libraesva oggi è
posizionata tra i più importanti brand nel mondo della sicurezza informatica
.
Libraesva Email Security è un prodotto più completo, molto più efficace rispetto al semplice antispam. E' in grado di proteggere la posta elettronica ed intercettare le minacce in maniera più ampia e completa grazie all'integrazione di una struttura funzionale, innovativa e sempre aggiornata, sviluppata per contrastare gli attacchi mirati quali malware, minacce zero-day e phishing.
La soluzione Libraesva opera indifferentemente su qualsiasi sistema di posta, inoltre noi proponiamo un tool di integrazione con
HCL Notes
che permette agli utenti di vedere direttamente attraverso il plugin Digiway, descritto sotto, il traffico che è stato filtrato dal prodotto con la possibilità di interagire con quarantena e black e white list.
Libraesva Email Security può operare in modalità On Premise, Cloud e MSP secondo le preferenze e i vincoli di security imposti dal site del cliente. Libraesva Email Security naturalmente in grado di operare in cluster per aumentare la sicurezza. La soluzione Libraesva non richiede hardware dedicato, anche on premise è una virtual machine.
Abbiamo scelto Libraesva Email Security per tutte queste ragioni e poiché
interviene sui rischi in modo eccellente
, prima ancora che essi raggiungano il server aziendale, con una percentuale di
falsi positivi vicinissima a ZERO
!
Alcuni dettagli sulle caratteristiche delle soluzioni Libraesva sono disponibili alle seguenti pagine :
Libraesva Email Security
Gateway ESG
Libraesva Load Balancer
Libraesva Email Archiver
Digiway ha già risolto questo tipo di problemi per molte aziende italiane di diverse dimensioni e merceologie. Fra queste citiamo Gefran spa, una industria, basata in Lombardia, con 900 addetti nel mondo e Villa Esperia, una RSA, operante nel pavese ed a Milano, attiva con le particolari problematiche di sicurezza del settore medico.
Libraesva mette a disposizione un tool molto efficace per effettuare un test della protezione attuale del proprio sistema di posta. Sinteticamente il tester invia una serie di, innocui, messaggi simili a quelli che invierebbe un attacco e l'utente può misurare quanti passano attraverso le maglie della sua attuale protezione. In questa
pagina
il dettaglio.
Chiedeteci informazioni.
NEWS
: il
plugin Digiway
!
La tecnologia Email Security di Libraesva collabora, mediante una interfaccia API, con soluzioni di terze parti al fine di garantire la migliore interfaccia utente possibile per poter sfruttare bene le capacità
della soluzione.
Attraverso le API di Libraesva Email Security Digiway ha realizzato un
plugin
per interfacciare il direttamente dal client di posta HCL Notes ed HCL INotes (basato su browser).
Tramite il plugin, visibile nell'immagine sopra, si può:
controllare i messaggi di mail in quarantena e rilasciarli (ove possibile)
aggiungere e togliere i mittenti dalla blacklist e dalla whitelist
vedere le statistiche sui messaggi trattati da Libraesva Email Security per te, nell'ultima giornata, settimana o mese
Il Plugin Digiway è sviluppato per interagire con modalità allineate alle abitudini di chi utilizza HCL Notes/Inotes ed è eventualmente personalizzabile su richiesta.
*** New!
Dal Dicembre 2021 è disponibile la nuova versione 5.0.x di Email Security Gateway (ESG) di Libraesva***
Chiedeteci info sui contenuti, sui prodotti companion e sui prezzi!
Aggiornamento Aprile 2022
Allegato
Digiway - Libraesva Case Study - Gefran SpA
Digiway - Libraesva Case Study - Villa Esperia
Libraesva Email Security - Brochure
Contenuti correlati
Libraesva Email Security TESTER
Sicurezza
Cybersecurity
HCL BigFix - La Sicurezza ICT
Protezione Informatica
Digiway Antivirus
Testa la tua soluzione email security
Libraesva Phishbrain
Infrastruttura e sicurezza ICT
Business Intelligence
Ebook: Il pericolo dei 7 falsi miti
Ebook: Posta elettronica - rischi e difese
Ebook: Posta elettronica - Strumento di business e veicolo di contagio
Ebook: Firmare la posta elettronica
Benvenuto sul nostro sito
Questo sito utilizza cookie per fornire servizi che migliorino l’esperienza di navigazione degli utenti : - Utilizziamo cookie di navigazione anonimi, necessari per consentire agli utenti di navigare correttamente, utilizzare tutte le funzionalità ed accedere ad aree sicure. - Utilizziamo cookie analitici, conformi alle normative europee, in forma esclusivamente anonima e per capire meglio come i nostri utenti utilizzano il sito web, per ottimizzare e migliorare il sito, rendendolo sempre interessante e rilevante per gli utenti. - Non vengono usati cookie statistici di preferenza dell'utente.
Se vuoi avere maggiori dettagli o sapere come modificare le tue preferenze di navigazione consulta la nostra
Cookie Policy
.
Puoi accettare o rifiutare tutti i cookie in una volta sola, utilizzando i pulsanti nella parte inferiore di questa finestra oppure personalizzare la scelta.
Mappe Google:
Rifiuto
Accetto
Statistiche:
Rifiuto
Accetto
Twitter:
Rifiuto
Accetto
Informativa sulla privacy Google
ULTERIORI INFORMAZIONI
RIFIUTA TUTTO
ACCETTA TUTTO
SALVA LE PREFERENZE
ULTERIORI INFORMAZIONI
SALVA LE PREFERENZE
RIFIUTA TUTTO
ACCETTA TUTTO