Attiva/disattiva menu di navigazione
Articoli
Società
Profilo Aziendale
Storie di successo
Certificazioni
Partnership Strategiche
Delivery Partners
Collaborare con noi
Contatti
Richiesta Contatto
Marketing Downloads
Applicazioni
Plugin Notes-Inotes per LibraEsva
Crossware Mail Signature
PEC Manager
Business News
Business Suite
Data Integration
Data Mover
NetSuite
Service Desk
Qrcode Vcard
Portfolio prodotti Cooperteam
Soluzioni IBM ICS
Gestione Progetti
Sviluppo Applicazioni
Amministrazione Sistemi
IBM Notes Domino
IBM Connections
IBM Verse
Installazione e configurazione
Licenze e Rinnovi
IBM Notes Domino training
Hosting IBM Domino
Sicurezza
Infrastruttura e sicurezza ICT
Digiway e Kaspersky Lab
Libra ESVA Mail Gateway (antispam)
Messaggistica Evoluta
Protezione Informatica
Business Intelligence
SIEM? SGBox!
Sicurezza
Infrastruttura e sicurezza ICT
Digiway e Kaspersky Lab
Libra ESVA Mail Gateway (antispam)
Messaggistica Evoluta
Protezione Informatica
Business Intelligence
SIEM? SGBox!
LIBRA ESVA: IL MAIL GATEWAY ANTISPAM, ITALIANO PREMIATO NEL MONDO. - VERSIONE 4.3
*** New!
21 Dicembre 2017 è disponibile la nuova versione 4.3 del Mail Gateway Libra ESVA***
chiedeteci info sui contenuti!
Email Security Virtual Appliance.
I rischi che viaggiano quotidianamente con la posta elettronica sono numerosi ed in continuo aumento. Lo spam è, ormai, solo uno di essi e non è più il peggiore.
Gli altri, più pericolosi ed importanti per la sicurezza delle aziende, sono gli attacchi di phishing, mirato o indiscriminato, e le campagne ransomware.
La posta elettronica spazzatura (spam) rimane tuttora un disturbo numericamente enorme per tutte le realtà aziendali ma è ormai abbastanza controllabile tramite le opportune tecnologie.
L' attacco alla nostra posta elettronica non ha preferenze di dimensione o settore produttivo delle aziende che colpisce: non è necessario essere un bersaglio noto per diventare una vittima di questo tipo di attenzioni.
L'inquinamento del traffico di posta elettronica
prodotto dalle diverse minacce
causa di una pesante
perdita di produttività per l'azienda
ed è un grosso
fastidio per ogni utente
.
Occorrono quindi strumenti più evoluti e complessi, rispetto al classico antispam, in grado di analizzare il traffico e depurarlo da sempre nuove minacce e dalla continua trasformazione di quelle già note.
Per
contrastare efficacemente lo spam e difendersi dagli attacchi ransomware
, proponiamo
Libra ESVA:
un
Email Security Solution,
Italiana premiata nel mondo
In basso in questa pagina trovate i link ai alla documentazione originale del vendor.
LibraESVA è un prodotto più completo ed è molto più efficace rispetto al semplice antispam. E' in grado di intercettare i rischi in maniera più ampia e completa e raggiunge questo risultato, essenzialmente, grazie all'integrazione di una struttura funzionale pensata per contrastare le minacce e sempre aggiornata.
Con la nuova
release 4.3 Libra Esva
guadagna un notevole miglioramento in termini di interfaccia ed alcune funzionalità in teresssanti.
In particolare, la funzionalità per disarmare i link non espliciti contenuti nei pdf, rimangono clikkabili solo quelli espliciti:
Es :
https://www.digiway,it
Home page Digiway
Il primo e il secondo link puntano in verita al medesimo contenuto ma oggi si preferisce evitare quelli che occultano la destinazione per facilitar l'utente nell'avvertire eventuali dubbi sulla reale destinazione.
Segnaliamo anche la separazione delle due funzionalità "release" e "whitelist" prima racchiuse in un solo bottone.
per tutto il resto vi rimandiamo alla ricca lista di modifiche che linkiamo;
http://docs.libraesva.com/release-news/
esplicitamente!
La soluzione, come in passato, non richiede hardware dedicato poiché è basata su macchine virtuali estremamente efficienti costruite per inserirsi nei virtualizzatori più comuni(VmWare, Hyper-V e Xen). Libra Esva è disponibile in modalità On Premise, in Cloud ed in modalità MSP.
Il prodotto è concepito e realizzato per essere indipendente dalla piattaforma Email ed è quindi in grado di difendere
tutte le installazioni e-mail
.
Abbiamo scelto questa Email Security Solution poiché
interviene sui rischi in modo eccellente
, prima ancora che essi raggiungano il server aziendale e le caselle degli utenti e per il grande pregio di avere un tasso di
falsi positivi vicinissimo a 0
!
Libra ESVA è un
eccellente prodotto italiano
, dotato di una tecnologia costruita tenendo l'attenzione sulle peculiarità delle minacce italiane ed internazionali
che ha una sensibilità particolare anche per la rilevazione di "rumori" più bassi, statisticamente meno rilevanti.
L'azienda è infatti una realtà lombarda a pochi chilometri da Milano, nella splendida zona del lago di Lecco.
NEWS: il
plugin Digiway
!
Il Mail gateway Libra Esva collabora, mediante una interfaccia API, con soluzioni terza parti al fine di garantire la migliore interfaccia utente possibile.
Digiway ha realizzato un
plugin
per interfacciare il mail gateway direttamente dal client di posta IBM Notes o IBM INotes (basato su browser).
Tramite il plugin si può:
controllare i messaggi in quarantena e rilasciarli (ove possibile)
aggiungere e togliere i mittenti dalla blacklist e dalla whitelist
vedere le statistiche sui messaggi trattati dal Mail Gateway per te, nell'ultima giornata, settimana o mese
Il Plugin è sviluppato per interagire con modalità allineate alle abitudini di chi utilizza IBM Notes/Inotes edi suoi plugin ed è eventualmente personalizzabile su richiesta.
Chiedeteci i dettagli!
Aggiornamento Dicembre 2017
Allegato
Libra Esva - Product Overview
Libra ESVA for Office365
Libra ESVA Highlits 2017
Libra ESVA SandBox
Chiedici informazioni compilando il modulo di contatto
Richiesta Contatto